top of page

CHIRURGIA PEDIATRICA AMBULATORIALE

  • Immagine del redattore: mailemtiproduction2
    mailemtiproduction2
  • 5 ago
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

A volte, alcune alterazioni anatomiche possono ostacolare il corretto sviluppo orale del bambino.

Tra queste troviamo denti sovrannumerari, odontomi (piccole masse dure che si sviluppano nei tessuti dentari), frenuli linguali o palatali troppo corti o spessi, e denti del giudizio in posizione anomala.


Queste condizioni, se non intercettate e trattate per tempo, possono compromettere l’allineamento dei denti, la corretta masticazione, la fonazione e lo sviluppo armonico delle arcate dentarie.


Grazie alla chirurgia pediatrica ambulatoriale, è possibile intervenire precocemente con procedure mirate, poco invasive e ben tollerate dai piccoli pazienti.

Rimuovere questi ostacoli nel momento giusto, con tecniche adeguate e sicure, consente alla bocca di svilupparsi correttamente, evitando complicazioni future e spesso riducendo la necessità di trattamenti ortodontici complessi.


Una valutazione precoce da parte del dentista pediatrico è fondamentale per individuare eventuali anomalie e pianificare un intervento tempestivo.
ree

 
 
 
Brand Dentista 1 (1).png

Contatti

Via Giovanni XXIII, 73

60021 Camerano (AN)

+39 071 7304152

​

studiodanielepalumbo@gmail.com

​

Orari d'apertura:

Lun, Mer, Gio

9:00 - 12:3014:30 - 19:30

​

Mar, Ven

9:00 - 13:00

​

Sab - Dom

Chiuso

bottom of page