IMPIANTI IN ZIRCONIA: odontoiatria metal free
- mailemtiproduction2
- 10 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Gli impianti in zirconia rappresentano una frontiera innovativa nel campo dell’odontoiatria restaurativa.
Questi impianti sono realizzati con un materiale ceramico avanzato che offre numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali impianti in titanio.
Ecco alcuni dei benefici più significativi:
Estetica: Gli impianti in zirconia sono bianchi, il che li rende particolarmente adatti a mimetizzarsi tra i denti naturali, offrendo un risultato estetico superiore
Resistenza: Lo zirconio è noto per la sua elevata resistenza e durabilità, che lo rende ideale per sopportare le forze masticatorie
Biocompatibilità: Non essendo un metallo, lo zirconio è ipoallergenico e ben tollerato dall’organismo, riducendo il rischio di reazioni allergiche
Osteointegrazione: La capacità dello zirconio di integrarsi con l’osso è paragonabile o superiore a quella del titanio, garantendo una stabilità a lungo termine dell’impianto.
Perché lo zirconio è il materiale, almeno in teoria, migliore per l'implantologia?
Lascio rispondere a questo quesito il prof. Sami Sandhaus che nel 2011 scrive queste parole:
"La biocompatibilità, pur molto buona del titanio, è indiscutibilmente maggiore per lo zirconio.
L’impiego della ceramica al posto del titanio permette di eludere i problemi estetici che prima o poi compariranno per la retrazione gengivale.
La ceramica possiede una qualità intrinseca a livello dei tessuti molli gengivali, che la rende di aspetto migliore rispetto al titanio.
La placca batterica aderisce meno alla ceramica rispetto al titanio, e ciò è dimostrato dalle analisi del fluido intrasulculare.
La superficie in ceramica subisce meno alterazioni durante le manovre di profilassi professionale rispetto alle superfici in titanio."
Questo non significa che il titanio non va usato, tutt'altro; è la base della moderna implantologia. Ma l'alternativa ceramica può essere presa in considerazione quando siano presenti le condizioni cliniche per il suo utilizzo.

Comments