PULIZIA PROFESSIONALE DELLA BOCCA (IGIENE ORALE)
- mailemtiproduction2
- 1 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Un gesto semplice che protegge il tuo sorriso
La pulizia professionale della bocca, anche chiamata igiene dentale o igiene orale professionale, è un trattamento fondamentale per mantenere la salute dei denti e delle gengive. Non si tratta solo di un intervento estetico per rendere i denti più bianchi e lucidi, ma soprattutto di una vera e propria azione di prevenzione contro le patologie del cavo orale.
Durante la giornata, anche con una corretta igiene quotidiana, sui denti si accumulano placca batterica e residui alimentari.
Con il tempo, se non rimossi adeguatamente, questi si trasformano in tartaro, un deposito duro che si attacca ai denti e sotto le gengive, favorendo lo sviluppo di infiammazioni gengivali (gengiviti), parodontite e carie.
Per questo motivo, è importante sottoporsi a pulizie professionali regolari, eseguite da un dentista o da un igienista dentale qualificato, che utilizza strumenti specifici – come gli scaler ultrasonici o i curette manuali – per rimuovere efficacemente tartaro e placca, anche nelle zone più difficili da raggiungere con lo spazzolino o il filo interdentale.
Una volta terminata la fase di rimozione del tartaro, i denti vengono lucidati con una pasta abrasiva delicata: questo non solo elimina le macchie superficiali (ad esempio da caffè, tè o fumo), ma rende anche la superficie dentale più liscia, riducendo l’adesione futura della placca.

Durante la seduta, il professionista può anche effettuare un controllo dello stato generale della bocca, osservando lo stato delle gengive, della lingua e di ogni dente. Questo permette di intercettare precocemente eventuali problematiche, come carie iniziali, mobilità dentale o recessioni gengivali, evitando trattamenti più invasivi in futuro.
Ogni quanto fare la pulizia dentale?
Generalmente si consiglia di eseguire una seduta di igiene orale ogni sei mesi, ma la frequenza può variare in base alla situazione clinica individuale. Ad esempio, pazienti con predisposizione alla parodontite, fumatori o portatori di protesi fisse potrebbero aver bisogno di controlli più frequenti.
In conclusione
La pulizia professionale è molto più di una semplice “rinfrescata” al sorriso: è un passo concreto per prevenire le malattie del cavo orale, mantenere i denti sani a lungo e prendersi cura della propria salute generale.
Vuoi prenotare la tua igiene dentale professionale?
Contatta lo Studio Odontoestetica del Dott. Daniele Palumbo per fissare un appuntamento.
La prevenzione comincia da qui: scegli oggi di prenderti cura del tuo sorriso!
Siamo a tua disposizione! Chiama ora.

Comments